Museo per la Giornata della Marina

Grande successo di pubblico il 10 giugno 2023 alla Mostra delle Unità Navali della M.M. tenutasi presso il Museo della Piazzaforte che ha organizzato l’evento assieme alla Sez. Augusta dell’A.N.M.I.. Oltre trecento i visitatori …

pubblicato il 18-06-2023 - leggi la notizia...

Il Major di Valletta al Museo

In occasione della Festa del Patrono San Domenico, la sera 24 maggio 2023 Il Major di Valletta (Malta) Alfred Zammit ha avuto il piacere di soffermarsi con il Direttore del Museo della Piazzaforte di Augusta, formulando …

pubblicato il 18-06-2023 - leggi la notizia...

Museo per la Batteria A.S. 674

Il 12 Maggio 2023, nella ricorrenza della Giornata della Memoria Cittadina, il Museo della Piazzaforte con l’intervento del II Ist. Compr. “O. M. Corbino”, ha tenuto presso il Palazzo di Città un evento dal titolo: …

pubblicato il 18-06-2023 - leggi la notizia...

Donazione: Contenitore Fuochi

Sabato 20 maggio 2023, a conclusione della mattinata museale, il Direttore del Museo della Piazzaforte ha ricevuto la donazione della nostra concittadina Cristina Costigliola un contenitore per “Fuochi Very” .

pubblicato il 21-05-2023 - leggi la notizia...

Notizia Roma 28 aprile 2022

Il Capo di Stato Maggiore Amm. Sq. Enrico Credendino ha conferito il titolo onorario di Consigliere per la Disciplina sociale, componente del Comitato Scientifico, per il biennio 2021-22 all’Avv. Antonello Forestiere.

pubblicato il 21-05-2023 - leggi la notizia...

Pietriere da braga al Museo

Nelle acque antistanti lo Sbarcatore dei Turchi (Augusta) sono entrate a fare parte della collezione del Museo della Piazzaforte il 13 novembre 2020 nel corso di una ristretta cerimonia a Palazzo di Città….

pubblicato il 22-02-2021 - leggi la notizia...

Museo e l'emergenza del Covid.

L’emergenza Covid si è abbattuta, come su tutto, anche sul Museo: così questo, a causa dei provvedimenti restrittivi governativi, sin dagli inizi dello scorso marzo non ha potuto che restare ininterrottamente ….

pubblicato il 22-10-2020 - leggi la notizia...

Museo Eventi: da Sett. a Nov. - 19

Da settembre a novembre scorsi il Museo della Piazzaforte e la sua Direzione sono stati interessati da numerose importanti attività di tipo culturale che si sono affiancate all’ordinaria apertura ….

pubblicato il 24-12-2019 - leggi la notizia...

Alcune immagini del Museo


۩ DOVE SI TROVA

--------------------------



Ultimo avviso in bacheca


Il fondatore

Il fondatore del Museo della Piazzaforte è stato l’Ing. Tullio Marcon (storico) che nel 1986 con la collaborazione dell’Istituzione Comunale aveva allestito presso i locali del Bastione San Giacomo l’esposizione di cimeli donati dalla cittadinanza, dalla Marina Militare, dall'Esercito Italiano, dall'Aeronautica Militare e di altri raccolti dallo stesso fondatore. Il Museo è stato aperto al pubblico il 16 febbraio del 1990 e chiuso il 31 gennaio 1996 per motivi logistici.

In ricordo di Tullio Marcon

Attività del Museo

Si continua a lavorare per l'apertura della terza sala per l'esposizione dei reperti museali. Un'attività che viene svolta periodicamente è quella di manutenere le armi e di preservare dal detereoramento le divise e tutto ciò che il tempo logora.
[Nota]
Si ringrazia quanti in questi ultimi giorni hanno donato i propri cimeli affinché questa istituzione si arricchisca di nuove testimonianze.

Per saperne di più

ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO

DA MARTEDI' A DOMENICA
ORE: 09:00 / 13:00
Orario soggetto a variazione
Grandi Festività: Chiuso


Informazione sul sito


contatore visite